top of page

La Summer School è uno stage di alta formazione rivolto prioritariamente a dottorandi e dottori di ricerca in scienze pedagogiche, nonché aperto anche a docenti, ricercatori e formatori operanti in contesti formativi o educativi.

Summer School Siref

XVIII

Le emergenze nella formazione. L’innovazione della ricerca educativa: i drammi del presente e le sue risorse

Sede e data

La XVIII edizione della Summer School Siref si terrà nell' Aula Magna del Dipartimento di Scienze Umane dell'Università dell’Aquila il 4, 5, 6 settembre 2023. Proponenti e relatori che si trovano all’estero possono partecipare da remoto.

Call for proposal

Gli interessati sono invitati a sottoporre, entro il 30 luglio 2023 ore 24.00, un paper, un progetto o, in alternativa un ampio abstract in italiano del loro contributo. Comunicazione degli ammessi: entro il 10 agosto 2023.

Attività

La Summer School prevede sezioni plenarie e sezioni laboratoriali. A conclusione del laboratorio verrà stilato dal partecipante un position paper tematico. Tutti i paper di ricerca dei partecipanti - presentati e rielaborati nei laboratori - confluiranno in un volume della Collana SIREF EduVersi, casa Editrice Pensa MultiMedia.

Documenti

Attività

Attività

Attività

Edizioni recenti della Summer School

Logo: Società italianadi Ricerca Educativa e Formativa

© 2024 Siref

Ragione Sociale - SIREF (Società Italiana Ricerca Educativa e Formativa)

Codice Fiscale - 94059390271

Sede Scientifica - Dipartimento di Scienze Umane, Università degli studi di Ferrara, Via Paradiso (Ferrara) 12,  C.A.P. 44121

Sede Legale - Via Cavin di Sala n. 81, Mirano (Venezia), C.A.P. 30035

Logo: Società Italiana di Ricerca Educativa e Formativa
bottom of page