Convocazione ufficiale dell’Assemblea elettiva
- danmor2108
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 4 min
Oggetto: Convocazione dell’Assemblea elettiva triennale della SIREF – Società Italiana di Ricerca Educativa e Formativa
Ieri, 20 ottobre 2025, si è riunito il Consiglio direttivo della SIREF e ha deciso tempistiche e modalità di convocazione dell’Assemblea elettiva triennale SIREF.
In allegato trasmettiamo la Convocazione ufficiale dell’Assemblea elettiva, deliberata dal Consiglio Direttivo nella seduta del 20 ottobre 2025. L’Assemblea si terrà in modalità telematica venerdì 12 dicembre 2025, con svolgimento delle elezioni a seguire, secondo le modalità indicate nel documento allegato.
Nei prossimi giorni la Segreteria comunicherà, come da Regolamento, l’elenco dei Soci aventi diritto al voto e le ulteriori istruzioni operative per la presentazione delle candidature.
Vi invitiamo a prenderne visione con attenzione e a rispettare i tempi indicati per le candidature.
Si comunica che da oggi, e fino al termine delle elezioni, sono chiuse tutte le nuove iscrizioni alla SIREF per l’anno in corso, in quanto si procede alla verifica dell’elenco dei Soci aventi diritto al voto, ai fini dell’Assemblea elettiva triennale per il rinnovo delle cariche sociali.
La presente comunicazione è stata inviata anche tramite PEC al Consiglio Direttivo per valore legale e archiviazione agli atti.
Alla cortese attenzione dei Soci SIREF
Gentili Socie e Soci, si comunica che – in conformità a quanto previsto dall’art. 6 dello Statuto SIREF e dall’art. 4 del Regolamento SIREF, che prevedono il rinnovo delle cariche sociali ogni tre anni e prevedono la convocazione dell’Assemblea elettiva da parte del Consiglio Direttivo uscente – il Consiglio Direttivo, nella riunione del 20 ottobre 2025, ha deliberato di convocare l’Assemblea elettiva triennale dei Soci per il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2026–2028.
Data di svolgimento
L’Assemblea si terrà in modalità telematica sulla piattaforma Google Meet in prima convocazione il giorno venerdì 12 dicembre 2025, ore 13.30 e, qualora non si raggiungesse il quorum statutario, in seconda convocazione il giorno venerdì 12 dicembre 2025, ore 14.30-16.30, con elezioni telematiche a seguire.
Il link di accesso alla riunione e le istruzioni operative per la votazione saranno trasmessi entro i 7 (sette) giorni precedenti la data dell’Assemblea, ai Soci regolarmente iscritti e in regola con il pagamento della quota associativa.
Svolgimento delle votazioni
Le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo si terranno in modalità telematica, a cura dell’azienda ID Technology Srl tramite il software Eligo, agenzia esperta in precedenti tornate elettorali. Le operazioni di voto saranno aperte nelle ore immediatamente successive alla chiusura dell’Assemblea e si svolgeranno dalle ore 16.30 alle ore 19.30, secondo le modalità tecniche comunicate dalla Segreteria. Trattandosi di elezioni in modalità telematica, non si prevedono deleghe.
Ordine del Giorno
1. Comunicazioni del Presidente.
2. Presentazione e approvazione del bilancio consuntivo 2024 e preventivo 2025.
3. Resoconto rivista Formazione & Insegnamento.
4. Presentazione delle candidature per il rinnovo del Consiglio Direttivo triennio 2026–2028. 5. Illustrazione delle modalità di voto telematico e dei tempi di scrutinio.
6. Varie ed eventuali.
7. Votazione dalle 16.30 alle 18.30.
Indicazioni operative
• Possono partecipare e votare tutti i Soci in regola con la quota associativa alla data del 21 ottobre 2025.
• L’elenco dei Soci votanti verrà comunicato tramite mail entro il 25 ottobre 2025.
• Le candidature alle cariche sociali dovranno essere presentate tramite invio alla Segreteria SIREF all’indirizzo siref@legalmail.it entro il 4 novembre 2025, ore 24.00, corredate da scheda di candidatura (Allegato n. 1, comprensivo di breve curriculum scientifico), carta d’identità e dichiarazione di accettazione.
• Le candidature verranno diffuse tramite mail presso i Soci entro l’11 novembre 2025, ore 24.00. I candidati avranno tempo di ritirare la candidatura entro il 3 dicembre 2025, ore 24.00. • L’elenco dei Soci aventi diritto al voto sarà verificato dal Tesoriere e trasmesso al consulente tecnico incaricato per l’abilitazione alla piattaforma di voto.
• Si precisa che - come da Art. 6 dello Statuto SIREF «Il Consiglio Direttivo è costituito da 7 (sette) Consiglieri eletti dall’Assemblea con voto segreto, con preferenza unica». L’Assemblea elegge i 7 Consiglieri.
• Come da Regolamento SIREF sono eleggibili «Soci fondatori e Soci ordinari che risultino essere in regola con i pagamenti delle quote sociali [...] L’elezione avviene per scrutinio segreto». A tale scopo, in coerenza con la natura della Società di Ricerca SIREF, trasversale rispetto ai settori scientifico disciplinari (SSD) pedagogici (PAED), si precisa che possono candidarsi i Soci ufficialmente collocati nei settori PAED-01/A, PAED-01/B, PAED-02/A, PAED-02/B.
• I Dottorandi, in quanto Soci Corrispondenti, come i Soci Corrispondenti non hanno diritto al voto, secondo l’Art. 3 dello Statuto: «Il Socio corrispondente, che è pienamente assimilato al Socio ordinario sia per ciò che riguarda le procedure di ammissione sia per quel che concerne l’attività promossa dalla Siref, non può presentare nuovi Soci, non ha diritto di voto nell’Assemblea e non può concorrere alla formazione degli organi della Società». Assimilati ai Soci Corrispondenti vanno considerati gli insegnanti senza specifico curriculum di Insegnanti-Ricercatori o affini.
• Si specifica che, entro le ore 15:00 del XXXX, verrà inviata nuovamente a ciascun Socio via e-mail comunicazione delle credenziali personali - nome utente e password specifica - insieme al pro-memoria dell’elenco dei candidati (si prega di segnalare alla segreteria eventuali disguidi/non ricezioni); la medesima comunicazione verrà ripetuta un’ora prima della votazione (tra le 15.30 e le 16.30) come pro-memoria.
Ringraziando per la partecipazione e la collaborazione, con gratitudine per il contributo scientifico assicurato in questi anni, si invita alla massima puntualità nel collegamento e al rispetto delle procedure.
Con i più cordiali saluti,
Per il Consiglio Direttivo SIREF
Prof. Giancarlo Gola – Presidente f.f.
Prof.ssa Rita Minello – Segretario Generale e Tesoriere


Commenti